Uno degli accostamenti che più mi sono rimasti impressi della cucina thailandese che ho provato a Londra è stato l’affiancare la carne ai crostacei e alla croccantezza delle arachidi.
Ecco allora l’idea di un curry di pollo e gamberi molto profumato, anche grazie alla presenza di molta frutta: mele e banane per dare corpo, e lychees come tocco finale.
Ingredienti (per due persone):
4 sovracosce di pollo (che poi da piccolo le ho sempre sentiti chiamare ‘sottocosce’. Poi un giorno nei supermercati è uscito sovracosce e mi ci sono abituato)
100 grammi di gamberi sgusciati (io, ma non lo dite a nessuno, ho usato i gamberetti surgelati. Completamente insapori, peraltro)
3 cucchiai di arachidi tostate
1 mela smith
1 banana
5-6 pomodorini datterino
1 cucchiaio di uvetta sultanina
un quarto di cipolla (meglio la bianca, io ho usato la rossa)
5-6 lychees (io ho usato quelli sciroppati)
4 cucchiai di yogurt greco
3-4 cucchiai di curry in polvere (vedi sotto)
Procedimento:
Partiamo dal curry in polvere: qui decidete voi quello che preferite: se ne avete uno buono, che vi piace, andate tranquillamente. Io ultimamente ho preso a farlo a casa miscelando le singole spezie. Per quello della ricetta, che non volevo fosse piccante, ho usato:
- un cucchiaio di curcuma
- due cucchiaini di cumino macinato al momento
- un cucchiaino di senape macinata al momento
- mezzo cucchiaino di aglio in polvere
- una spolverata di paprika
- una macinata di pepe
Fate cuocere per 5 minuti, mescolando frequentemente, e quindi aggiungete la banana a fettine sottili.
Dopo altri 3 minuti è il turno dei gamberetti. Ricordatevi di tenere sempre il fondo liquido, aggiungendo acqua o brodo alla bisogna.
Aggiustare di sale (se avete usato il brodo probabilmente non ce ne sarà bisogno), far stringere per 3-4 minuti, finché il sugo non sarà denso e quindi togliere dal fuoco e amalgamare con 4 cucchiai di yogurt greco.


